Il tema della Sanità pubblica è uno dei nodi che la Regione Toscana non riesce a risolvere.
La Regione, pur cercando di assumersi in toto la gestione dell’assistenza socio sanitaria, ha sempre demandato ai Sindaci la realizzazione pratica dei suoi obiettivi, con il risultato di favorire interessi di parte e campanilistici che, negli ultimi anni, hanno distrutto tutta la rete assistenziale.
Tante strutture, ma con scarsa presenza di professionisti, attività diagnostiche affidate alle strutture private, residenze socio - assistenziali gestite da cooperative che, nell’ottica del mero risparmio, hanno tagliato tutta l’assistenza medica necessaria, solo per fare alcuni esempi.
Così Lucia Dianda, coordinatrice del gruppo Sanità provinciale di Azione.
Ci sono, rappresentanti istituzionali che, per quanto riguarda la realizzazione delle RSA, anziché privilegiare investimenti pubblici, tendono a favorire logiche privatistiche, oppure altri ancora che incentivano l’acquisto, da parte delle USL di riferimento, di fabbricati dismessi, con relativi costi di ristrutturazione sempre maggiori rispetto alla realizzazione di nuove volumetrie.
Certe scelte sono spesso determinate dalla volontà di cavalcare il malcontento, di far prevalere interessi campanilistici, per farsi spazio e ottenere anche quel consenso difficile da conquistare.
Neppure la Conferenza dei Sindaci ha mai contribuito, nei fatti, ad appianare divergenze e superare logiche di parte. Tutto questo grazie alla pressoché totale assenza di programmazione da parte della Azienda USL Toscana Nord Ovest.
É ora di cambiare politica! Diamoci da fare chiamando all’appello persone professionalmente competenti.
Azione ha già pubblicato un proprio documento su quella che dovrebbe essere la struttura regionale della sanità Toscana, sia nella parte amministrativa che in quella assistenziale, documento che è la base per la nostra proposta di riorganizzazione della Valle del Serchio.
C’è la necessità di rafforzare il ruolo e l’importanza delle Case di Comunità che dovranno servire a migliorare la sanità territoriale, a fare da filtro a quelle richieste improprie di accesso al Pronto Soccorso, a ridurre i tempi di attesa per la diagnostica e a dare le prime risposte immediate alle esigenze socio sanitarie di base dei cittadini.
Basti pensare che la Casa di Comunità dovrà essere garante di una presenza continuativa di assistenza medica 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno.
La Valle del Serchio, dichiara Piero Donati del coordinamento Sanità provinciale del partito di Carlo Calenda, si estende su una superficie di circa 900 kmq, con una popolazione di circa 58.000 abitanti, è il territorio a cui fa riferimento questa proposta; proposta avanzata solo a grandi linee, i cui dettagli potranno essere evidenziati con una più puntuale analisi e con precisi dati statistici alla mano.
È qui che si evidenzia l’assenza di programmazione da parte della USL Toscana Nord Ovest. c’è la necessità di disporre di una fotografia dettagliata del nostro territorio e prevedere una dislocazione organizzata dei nostri servizi.
Pertanto, per disporre di un’assistenza territoriale che sia in grado di soddisfare le maggiori richieste assistenziali di prevenzione e cura, è necessario organizzare e strutturare i vari punti di assistenza clinica e sociale, tenendo conto degli abitanti e della superficie di riferimento, senza mai dimenticare che tali presidi devono rispondere, in maniera documentata, a obiettivi di salute dei cittadini e delle comunità. Non dobbiamo dimenticarci dell’assistenza domiciliare e dell’emergenza territoriale, mai decollate per evidenti limiti di interesse.
La Valle del Serchio è strutturata su due stabilimenti ospedalieri: l’ospedale Santa Croce di Castelnuovo e quello di San Francesco di Barga, dove sono presenti i servizi specialistici di cura e degenza. A Barga vi sono la Riabilitazione, la Medicina Generale, il Dipartimento materno infantile, la Dialisi ed alcuni ambulatori e servizi correlati e di supporto a tali attività.
La struttura di Castelnuovo Garfagnana, invece, è dotata di Pronto Soccorso, Chirurgia, Cardiologia, Ortopedia, Medicina Generale ed attività poliambulatoriali sia di supporto al Pronto Soccorso che per lo svolgimento di attività territoriali.
É necessaria una diversa organizzazione e programmazione, anche in seguito al tentativo fallimentare di realizzare un unico presidio ospedaliero, al fine di razionalizzare i servizi, dare all’utenza una migliore e più funzionale risposta ai bisogni di salute, oltre ad un maggior coinvolgimento e valorizzazione del personale medico ed infermieristico presente.
L’Azienda ospedaliera deve fare fino in fondo la propria parte, per definire in maniera organica e funzionale di cosa il nostro territorio necessita, per dare una prospettiva agli abitanti di questo territorio, per essere all’altezza delle sfide che si presenteranno.
Lucia Dianda e Piero Donati Gruppo Sanità di Azione - Provincia di Lucca;
Redazione - inviato in data 23/04/2022 alle ore 17.49.33
-
Questo post ha
1
commenti
|
Gli altri post della sezione : Elezioni 2022 |
|
 |
La Giunta espressa dalla Lista Civile,
..
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi questo pomeriggi.......
Redazione - inviato in data 31/05/2022 alle ore 20.33.00
(Ricevuto 5 commenti)
|
|
No basi né a Coltano né altrove! No guerra!
La Lista Ambiente e Giustizia sociale per Gottardo Sindaco aderisce, partecipa e invita a partecipar.......
Redazione - inviato in data 31/05/2022 alle ore 19.54.18
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Comitato sanità - dibattito con i cand
..
Il sindaco è il garante della salute dei cittadini, colui ch.......
Redazione - inviato in data 31/05/2022 alle ore 17.31.11
|
|
 |
il grande vuoto di contenuti programma
..
La campagna elettorale a Lucca: tanti volti sorridenti che c.......
Redazione - inviato in data 30/05/2022 alle ore 11.30.22
|
|
 |
La lista “insieme Buonriposi & Impegno
..
La lista “insieme Buonriposi & Impegno Civico per Lucca Marc.......
Redazione - inviato in data 29/05/2022 alle ore 11.22.10
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Comitato sanità - dibattito con i cand
..
Il sindaco è il garante della salute dei cittadini, colui ch.......
Redazione - inviato in data 28/05/2022 alle ore 11.47.09
|
|
 |
Centrodestra per Barsanti apre comitat
..
Centrodestra per Barsanti apre comitato in centro storico. C.......
Redazione - inviato in data 27/05/2022 alle ore 13.06.42
|
|
 |
Fabio Barsanti presenta il suo program
..
Elezioni, Fabio Barsanti presenta venerdì sera a Palazzo Duc.......
Redazione - inviato in data 26/05/2022 alle ore 20.00.09
|
|
 |
Accessi agevolati alla nuova Arena di
..
Diletta Giometti (Lucca 2032):”Accessi agevolati alla nuova .......
Redazione - inviato in data 26/05/2022 alle ore 19.43.25
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
VIABILITA' LUCCHESE: MA RASPINI PER D
..
LEGA LUCCA: 'VIABILITA' LUCCHESE: MA L'AMMINISTRAZIONE TAMB.......
Redazione - inviato in data 26/05/2022 alle ore 15.39.17
|
|
 |
Barsanti l’unico candidato che ha fat
..
Centrodestra per Barsanti: “I dati del Consiglio comunale co.......
Redazione - inviato in data 26/05/2022 alle ore 13.22.23
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Il calendario degli speacker’s corner
..
Si informano gli elettori che nei prossimi giorni (vedi cale.......
Redazione - inviato in data 26/05/2022 alle ore 9.20.04
|
|
 |
Candidato Elvio Cecchini
Questa sera alle 21,30 presso la pista di pattinaggio di S.A.......
Redazione - inviato in data 25/05/2022 alle ore 15.22.59
|
|
 |
ELISABETTA BIAGIONI (CENTRODESTRA PER
..
Cittadini lucchesi, svegliamoci. Rendiamoci conto di chi ha .......
Redazione - inviato in data 25/05/2022 alle ore 15.06.33
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Alberto Veronesi: Cambiare Lucca si pu
..
Molte sono le cose che cambierò nei miei primi cinque anni d.......
Redazione - inviato in data 25/05/2022 alle ore 10.53.51
|
|
 |
Favorire anche a livello locale l’agri
..
Nel nostro programma c’è un capitolo che si intitola “Ecocen.......
Redazione - inviato in data 25/05/2022 alle ore 10.40.32
|
|
 |
Arena degli spettacoli in piazzale S.D
..
Lucca 2032 per Mario Pardini sindaco:”𝐀𝐫.......
Redazione - inviato in data 25/05/2022 alle ore 9.42.38
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Carlo Calenda a Lucca
Continua il Tour nelle piazze d’Italia di Carlo Calenda, seg.......
Redazione - inviato in data 24/05/2022 alle ore 18.43.31
|
|
 |
Trent’anni dalla strage di Capaci, Bar
..
Lucca, 24 maggio – Il candidato sindaco e consigliere comuna.......
Redazione - inviato in data 24/05/2022 alle ore 18.39.01
|
|
 |
il Candidato Sindaco Cecchini incontra
..
Si comunica che domani Mercoledì 25 maggio 2022 dalle ore 21.......
Redazione - inviato in data 24/05/2022 alle ore 16.28.28
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Fabio Barsanti è stato il consigliere
..
Difendere Lucca: “In base ai dati ufficiali Fabio Barsanti è.......
Redazione - inviato in data 24/05/2022 alle ore 15.55.04
|
|
 |
”IL VOTO A MARIO PARDINI PER EVITARE A
..
Nonostante la sfida principale per chiunque si candidi ad am.......
Redazione - inviato in data 24/05/2022 alle ore 12.57.56
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Bonetti, ottima la prima, ora Calenda
..
Un leggero ritardo del Ministro che veniva da un tour lunghi.......
Redazione - inviato in data 24/05/2022 alle ore 9.45.23
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
E il Camper va….
Continua incessante il giro per i paesi e i quartieri di Luc.......
Redazione - inviato in data 23/05/2022 alle ore 17.39.05
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
San Concordio: chi dovrebbe chiedere s
..
1. In questi giorni, in un clima pesante, quando il dissenso.......
Redazione - inviato in data 23/05/2022 alle ore 17.13.36
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
aperto il comitato a S. Anna, Barsanti
..
Elezioni, aperto il comitato a S. Anna, Barsanti: “Quartiere.......
Redazione - inviato in data 23/05/2022 alle ore 17.05.47
|
|
 |
Politiche ambientali: la proposta per
..
La nota di Lucca 2032 con proposta sulle politiche ambiental.......
Redazione - inviato in data 23/05/2022 alle ore 12.38.41
|
|
 |
IDV, Elezioni amministrative Lucca 202
..
Elezioni amministrative Lucca 2022 Il coordinatore pr.......
Redazione - inviato in data 23/05/2022 alle ore 10.57.19
|
|
|
|
|
|