Convegno internazionale. Lucca, 4-6 luglio 2019
Lucca, 29 marzo 2019 - Sono trenta e provenienti da Stati Uniti, Cina, Polonia, Russia, Svizzera, Gran Bretagna ed Italia le proposte di relazione in risposta alla call for papers internazionale, che il Centro Studi Giacomo Puccini ha bandito in previsione dell’organizzazione del Convengo I cento anni del Trittico, che si terrà a Lucca tra il 4 e il 6 luglio prossimo in occasione appunto del centenario della prima rappresentazione italiana (Roma, Teatro Costanzi, 11 gennaio 1919).
La comunità di studiosi ha risposto quindi con attenzione alla proposta congiunta del Centro Studi e della Fondazione Giacomo Puccini. La selezione nel frattempo avvenuta sugli elaborati anonimi a cura del Comitato Scientifico del Centro Studi ha condotto ad una combinazione di musicologi già affermati ed emergenti, sia italiani che stranieri, e una non meno significativa eterogeneità di approcci e metodologie di ricerca - rappresentativa delle tendenze e degli interessi della musicologia odierna -, che annuncia un convegno ricco di punti di vista e di discussioni costruttive.
Il Convegno si propone come un’occasione unica per gli studiosi e gli appassionati dell’opera di Giacomo Puccini di fare luce e comprendere le fasi della creazione e della ricezione dei tre capolavori di Puccini: dalla genesi della drammaturgia del Trittico (con interventi chiarificatori sulle fonti dei libretti), alle strategie musicali novecentesche dispiegate dall’autore, agli specifici modi dell’interazione di parola e musica; dalla riflessione sulle disposizioni sceniche allo studio delle coordinate stilistiche dell’allestimento della prima.
Si ricorda che le celebrazioni per il centenario del Trittico sono state inaugurate durante i Puccini Days il 14 dicembre 2018, giorno esatto in cui ricorreva il centenario della prima assoluta di Trittico al Metropolitan di New York, con la lectio magistralis di Michele Girardi dal titolo «Tre atti unici verso la morte», co-organizzata dal Centro Studi Giacomo Puccini e dalla Fondazione Giacomo Puccini.
Redazione - inviato in data 29/03/2019 alle ore 14.43.29
-
|
Gli altri post della sezione : Cultura |
|
 |
GIUSEPPE UNGARETTI: Un grande poeta it
..
Oggi è il 1° Giugno, ed in questo giorno, nel 1970, a Milano.......
Redazione - inviato in data 01/06/2022 alle ore 8.45.01
|
|
 |
OMAGGIO A BOCCHERINI
OMAGGIO A BOCCHERINI, TRE APPUNTAMENTI PER RICORDARE L’ANNIV.......
Redazione - inviato in data 26/05/2022 alle ore 13.35.04
|
|
 |
Racconti nella Rete al Salone del Libr
..
Anche quest’anno la fase finale del premio letterario Raccon.......
Redazione - inviato in data 17/05/2022 alle ore 12.52.33
|
|
 |
“Il risveglio della Natura”
Pablo Atchugarry, “Il risveglio della Natura” La prima gr.......
Redazione - inviato in data 16/05/2022 alle ore 11.21.32
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Alberto Fontana riconfermato president
..
Rinnovati il Consiglio d’Amministrazione e il Comitato scien.......
Redazione - inviato in data 14/05/2022 alle ore 18.39.52
|
|
 |
Prestigioso incarico a Cresti
È una bella notizia per Lucca che una delle sue eccellenze i.......
Redazione - inviato in data 07/05/2022 alle ore 16.41.55
|
|
 |
Due nuove acquisizioni di opere d’arte
..
Una scultura di Giancarlo Franco Tramontin e un dipinto di P.......
Redazione - inviato in data 06/05/2022 alle ore 18.53.49
|
|
 |
Esce il numero 27 di «Luk»
Rivista annuale di studi e attività della Fondazione Ragghia.......
Redazione - inviato in data 19/04/2022 alle ore 16.42.13
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
le borse di studio dedicate a Carlo Lu
..
Pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione delle borse di .......
Redazione - inviato in data 22/03/2022 alle ore 16.30.34
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
'Un viaggio alla Scarzuola. La città i
..
Mercoledì 16 marzo ore 17 Presentazione online del li.......
Redazione - inviato in data 15/03/2022 alle ore 15.16.40
|
|
 |
Ultimi giorni per visitare la mostra a
..
- Venerdì 18 marzo, ore 16.30 visita guidata con il curatore.......
Redazione - inviato in data 14/03/2022 alle ore 15.12.41
(Ricevuto 4 commenti)
|
|
 |
Nel paesaggio dell'arte
Programma di arte per le scuole della Provincia di Lucca a c.......
Redazione - inviato in data 11/03/2022 alle ore 15.20.33
|
|
 |
Una prima serata Rai tutta dedicata a
..
Lunedì 20 dicembre su Rai5 alle 21,15 - Una prima serata Ra.......
Redazione - inviato in data 16/12/2021 alle ore 18.53.38
|
|
 |
Levi e Ragghianti. Un’amicizia fra pit
..
Lucca, Fondazione Ragghianti, 17 dicembre 2021 - 20 marzo 20.......
Redazione - inviato in data 16/12/2021 alle ore 18.30.16
|
|
 |
L’epopea di Garibaldi e il mito dell’E
..
Il commissario straordinario dell’Istituto di Storia del Ris.......
Redazione - inviato in data 17/11/2021 alle ore 19.01.28
|
|
 |
BELLEZZA. APPARTENENZA. IDENTITÀ
I capolavori della collezione della Fondazione Cassa di Risp.......
Redazione - inviato in data 29/10/2021 alle ore 16.10.44
|
|
 |
Pianeta città. Ultimi giorni per visit
..
“Pianeta città. Arti cinema musica design nella Collezione R.......
Redazione - inviato in data 21/10/2021 alle ore 15.48.38
|
|
 |
“Le piazze d’Italia di Giorgio de Chir
..
Mercoledì 20 ottobre 2021, ore 17 Quarto appuntamento.......
Redazione - inviato in data 18/10/2021 alle ore 10.09.43
|
|
 |
L’uomo cosciente e l’arte delle origin
..
Convegno a Firenze e a Lucca dal 30 settembre al 2 ottobre
Redazione - inviato in data 27/09/2021 alle ore 13.07.42
|
|
 |
Lucca celebra in un seminario la figur
..
Lucca celebra in un seminario la figura di Luis Sepulveda. I.......
Redazione - inviato in data 26/09/2021 alle ore 11.35.04
|
|
 |
L’Arcangelo Gabriele di San Gennaro in
..
18 settembre - 19 dicembre 2021 CHIESA DI SAN FRANCESCHET.......
Redazione - inviato in data 17/09/2021 alle ore 15.27.16
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Pubblicato il quarto numero della nuov
..
Pubblicato il quarto numero della nuova serie della rivista .......
Redazione - inviato in data 16/09/2021 alle ore 14.33.45
|
|
 |
a' livella
Ogn'anno, il due novembre, c'è l'usanza per i defunti.......
Anonimo - inviato in data 30/08/2021 alle ore 14.06.47
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Quando la parola è di troppo
Un’antologia delle storie in una sola illustrazione di Doria.......
Redazione - inviato in data 28/08/2021 alle ore 15.20.00
|
|
 |
‘I poeti dell’amore perduto’, il Laura
..
Appuntamento sabato (28 agosto) alle 21,15 con gli eventi di.......
Redazione - inviato in data 25/08/2021 alle ore 18.31.19
|
|
 |
Spettacolare, piacevole, affascinante
..
Fino al 24 ottobre alla Fondazione Ragghianti in mostra oltr.......
Redazione - inviato in data 09/08/2021 alle ore 13.18.43
|
|
 |
Pianeta città
Arti cinema musica design nella Collezione Rota 1900-2021
Redazione - inviato in data 08/07/2021 alle ore 19.10.01
|
|
 |
Opere inedite di Matteo Civitali al Mu
..
Al via le visite guidate alla mostra a partire dal 20 giugno.......
Redazione - inviato in data 18/06/2021 alle ore 14.59.06
|
|
|
|
|
|