Grazie al consenso di pubblico ottenuto negli appuntamenti di Venezia alla Fondazione Giorgio Cini e alla Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, Bożena Anna Kowalczyk, curatore della mostra “Bernardo Bellotto 1740. Viaggio in Toscana”, terrà anche a Lucca una lectio magistralis sull’artista e sulla pittura vedutista in Toscana nel Settecento.
L’appuntamento, a ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili, è per martedì 26 novembre alle ore 17 presso la Sala “Vincenzo da Massa Carrara” del Complesso monumentale di San Micheletto.
Coloro che parteciperanno all’incontro riceveranno un coupon per visitare la mostra con biglietto ridotto.
La conferenza verterà sulle nuove acquisizioni storico-critiche emerse dagli studi condotti sul tema in occasione della mostra, visitabile fino al 6 gennaio alla Fondazione Ragghianti, e metterà in luce come il viaggio in Toscana di questo grande protagonista della pittura veneziana abbia costituito il vero trampolino di lancio per il futuro successo di Bellotto in Italia e in Europa.
Bernardo Bellotto (1722-1780), nipote e allievo di Canaletto (1697-1768), parte diciottenne per la Toscana: è il suo primo viaggio fuori da Venezia. Ha già alle spalle una discreta produzione artistica, perlopiù repliche di vedute del maestro; a Firenze e Lucca lavora in autonomia per la prima volta. È la prova delle sue capacità, e il giovane artista la supera brillantemente, diventando il punto di riferimento del vedutismo toscano.
Nata a Varsavia, Bożena Anna Kowalczyk è storica dell’arte e curatrice, in prestigiose sedi museali ed espositive, di numerose importanti mostre in Italia e all’estero: al Museo Correr e alla Fondazione Giorgio Cini a Venezia, alle Scuderie del Quirinale e a Palazzo Giustiniani a Roma, alle Biblioteca Reale di Torino, alle Gallerie d’Italia a Milano, al Musée des Beaux-Arts a Angoulême e alla Fondation Glénat a Grenoble. È autrice di numerosi saggi, articoli e pubblicazioni dedicati all’arte di Benvenuto Cellini, Canaletto, Bellotto, Rembrandt, Tiepolo, Guardi e ai maestri della pittura paesaggistica del XVIII secolo.
Info: www.fondazioneragghianti.it,tel. 0583 467205, e-mail info@fondazioneragghianti.it
Redazione - inviato in data 22/11/2019 alle ore 14.50.33
-
|
Gli altri post della sezione : Cultura |
|
 |
GIUSEPPE UNGARETTI: Un grande poeta it
..
Oggi è il 1° Giugno, ed in questo giorno, nel 1970, a Milano.......
Redazione - inviato in data 01/06/2022 alle ore 8.45.01
|
|
 |
OMAGGIO A BOCCHERINI
OMAGGIO A BOCCHERINI, TRE APPUNTAMENTI PER RICORDARE L’ANNIV.......
Redazione - inviato in data 26/05/2022 alle ore 13.35.04
|
|
 |
Racconti nella Rete al Salone del Libr
..
Anche quest’anno la fase finale del premio letterario Raccon.......
Redazione - inviato in data 17/05/2022 alle ore 12.52.33
|
|
 |
“Il risveglio della Natura”
Pablo Atchugarry, “Il risveglio della Natura” La prima gr.......
Redazione - inviato in data 16/05/2022 alle ore 11.21.32
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
Alberto Fontana riconfermato president
..
Rinnovati il Consiglio d’Amministrazione e il Comitato scien.......
Redazione - inviato in data 14/05/2022 alle ore 18.39.52
|
|
 |
Prestigioso incarico a Cresti
È una bella notizia per Lucca che una delle sue eccellenze i.......
Redazione - inviato in data 07/05/2022 alle ore 16.41.55
|
|
 |
Due nuove acquisizioni di opere d’arte
..
Una scultura di Giancarlo Franco Tramontin e un dipinto di P.......
Redazione - inviato in data 06/05/2022 alle ore 18.53.49
|
|
 |
Esce il numero 27 di «Luk»
Rivista annuale di studi e attività della Fondazione Ragghia.......
Redazione - inviato in data 19/04/2022 alle ore 16.42.13
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
le borse di studio dedicate a Carlo Lu
..
Pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione delle borse di .......
Redazione - inviato in data 22/03/2022 alle ore 16.30.34
(Ricevuto 1 commenti)
|
|
 |
'Un viaggio alla Scarzuola. La città i
..
Mercoledì 16 marzo ore 17 Presentazione online del li.......
Redazione - inviato in data 15/03/2022 alle ore 15.16.40
|
|
 |
Ultimi giorni per visitare la mostra a
..
- Venerdì 18 marzo, ore 16.30 visita guidata con il curatore.......
Redazione - inviato in data 14/03/2022 alle ore 15.12.41
(Ricevuto 4 commenti)
|
|
 |
Nel paesaggio dell'arte
Programma di arte per le scuole della Provincia di Lucca a c.......
Redazione - inviato in data 11/03/2022 alle ore 15.20.33
|
|
 |
Una prima serata Rai tutta dedicata a
..
Lunedì 20 dicembre su Rai5 alle 21,15 - Una prima serata Ra.......
Redazione - inviato in data 16/12/2021 alle ore 18.53.38
|
|
 |
Levi e Ragghianti. Un’amicizia fra pit
..
Lucca, Fondazione Ragghianti, 17 dicembre 2021 - 20 marzo 20.......
Redazione - inviato in data 16/12/2021 alle ore 18.30.16
|
|
 |
L’epopea di Garibaldi e il mito dell’E
..
Il commissario straordinario dell’Istituto di Storia del Ris.......
Redazione - inviato in data 17/11/2021 alle ore 19.01.28
|
|
 |
BELLEZZA. APPARTENENZA. IDENTITÀ
I capolavori della collezione della Fondazione Cassa di Risp.......
Redazione - inviato in data 29/10/2021 alle ore 16.10.44
|
|
 |
Pianeta città. Ultimi giorni per visit
..
“Pianeta città. Arti cinema musica design nella Collezione R.......
Redazione - inviato in data 21/10/2021 alle ore 15.48.38
|
|
 |
“Le piazze d’Italia di Giorgio de Chir
..
Mercoledì 20 ottobre 2021, ore 17 Quarto appuntamento.......
Redazione - inviato in data 18/10/2021 alle ore 10.09.43
|
|
 |
L’uomo cosciente e l’arte delle origin
..
Convegno a Firenze e a Lucca dal 30 settembre al 2 ottobre
Redazione - inviato in data 27/09/2021 alle ore 13.07.42
|
|
 |
Lucca celebra in un seminario la figur
..
Lucca celebra in un seminario la figura di Luis Sepulveda. I.......
Redazione - inviato in data 26/09/2021 alle ore 11.35.04
|
|
 |
L’Arcangelo Gabriele di San Gennaro in
..
18 settembre - 19 dicembre 2021 CHIESA DI SAN FRANCESCHET.......
Redazione - inviato in data 17/09/2021 alle ore 15.27.16
(Ricevuto 2 commenti)
|
|
 |
Pubblicato il quarto numero della nuov
..
Pubblicato il quarto numero della nuova serie della rivista .......
Redazione - inviato in data 16/09/2021 alle ore 14.33.45
|
|
 |
a' livella
Ogn'anno, il due novembre, c'è l'usanza per i defunti.......
Anonimo - inviato in data 30/08/2021 alle ore 14.06.47
(Ricevuto 3 commenti)
|
|
 |
Quando la parola è di troppo
Un’antologia delle storie in una sola illustrazione di Doria.......
Redazione - inviato in data 28/08/2021 alle ore 15.20.00
|
|
 |
‘I poeti dell’amore perduto’, il Laura
..
Appuntamento sabato (28 agosto) alle 21,15 con gli eventi di.......
Redazione - inviato in data 25/08/2021 alle ore 18.31.19
|
|
 |
Spettacolare, piacevole, affascinante
..
Fino al 24 ottobre alla Fondazione Ragghianti in mostra oltr.......
Redazione - inviato in data 09/08/2021 alle ore 13.18.43
|
|
 |
Pianeta città
Arti cinema musica design nella Collezione Rota 1900-2021
Redazione - inviato in data 08/07/2021 alle ore 19.10.01
|
|
 |
Opere inedite di Matteo Civitali al Mu
..
Al via le visite guidate alla mostra a partire dal 20 giugno.......
Redazione - inviato in data 18/06/2021 alle ore 14.59.06
|
|
|
|
|
|