L’università entra al “Liceo Majorana”

Grazie al progetto regionale Pianeta Galileo, gli studenti delle classi quinte degli indirizzi
Scientifico Ordinario e Scienze Applicate del Liceo Ettore Majorana di Capannori hanno
partecipato in presenza nell’aula magna dell’Istituto Tecnico Benedetti di Porcari a seminari
di argomento scientifico tenuti da professori universitari. L’evento è stato trasmesso anche
su YouTube tramite una Live, facilitando la partecipazione di tutti gli alunni interessati. Hanno
presenziato, oltre agli studenti e alle studentesse, anche diversi docenti, tra cui le
organizzatrici dell’evento, le docenti Alessandra Del Roso e Stefania Tintori del team di
PCTO del Liceo.
Il Liceo ha avuto l’onore di ospitare i professori Gabriele Cristoforetti e Daniele Bani.
Il professor Cristoforetti, ricercatore presso il CNR di Pisa, in particolare nell’Istituto
Nazionale di Ottica, ha tenuto un seminario sulla fusione nucleare e i possibili vantaggi nel
contrasto al cambiamento climatico.
Successivamente il professor Bani del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale
(nella sezione di Istologia ed Embriologia) all’Università di Firenze ha illustrato la
conformazione delle cellule staminali ed il loro utilizzo come risorsa nella medicina del futuro.
L’attività, che si colloca nei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento, è
stata l’occasione per gli studenti di accostarsi direttamente alle ricerche di frontiera di fisica e
scienze attraverso le parole di coloro che quotidianamente conducono esperimenti nei
laboratori e che hanno saputo presentare in modo estremamente chiaro e coinvolgente
tematiche complesse i cui sviluppi cambieranno il nostro futuro.

Estratto da www.lavocedilucca.it/post.asp?id=92079
Stampa Post