No alla colata di cemento degli assi viari! No al partito del cemento!

Il Comitato contro gli “Assi Viari”, nel denunciare la ripresa da parte dell’Anas dei sondaggi del territorio al fine della costruzione degli Assi Viari, chiede ai candidati alle prossime amministrative una presa di posizione chiara al fine d bloccare il progetto. 

Come Lista elettorale “rosso verde  “Ambiente e Giustizia Sociale”, riteniamo questa richiesta molto pertinente, ma ricordiamo che  il progetto “Assi Viari”, che l’Anas ancora oggi sostiene, è appoggiato dalla Confindustria, Associazioni Padronali di varia natura, dal Comune di Lucca e  dalle forze politiche di Centrodestra e Centrosinistra che oggi si ripresentano  sia all’interno dei due schieramenti di centrodestra e centrosinistra, che nel cosiddetto “terzo polo” moderato, fatto in gran parte dalle medesime persone che fino ad oggi hanno sostenuto la costruzione degli assi viari. Recentemente a livello nazionale il via libera agli assi viari è stato dato anche dai 5 Stelle!

Come è possibile pensare che le forze politiche che sino ad oggi hanno sostenuto la sostenibilità ambientale “Assi Viari”, possano impegnarsi nella prossima amministrazione per bloccare il progetto?

 Noi pensiamo che occorra cambiare oltre che il modo di amministrare anche la cultura egoistica di un padronato che pur di risparmiare   8 minuti di tempo nel far viaggiare le merci nell’asse Nord/Sud, vede negli assi viari “il futuro”, “l’affare” per le proprie aziende, senza curarsi minimamente di cosa realmente succederà sull’ambiente… e quindi solo in termini di “ingordigia”.

Come Ambiente & Giustizia sociale assieme al candidato sindaco Aldo Gottardo riteniamo che l’atto dell’ANAS sia altamente lesivo dei diritti dei cittadini e sarebbe una mostruosità dover procedere con gli Assi Viari alti in media   5 metri, che spezzerebbero il territorio, distruggendo quel poco rimasto dell’ambiente ... Un progetto che tra l’altro è stato bocciato nel dicembre del 2019 dal Ministero dell’Ambiente.

Oggi che ci si appresta ad andare alle elezioni amministrative del Comune di Lucca, bisogna capire che  il tempo  è maturo per  la difesa dei territori, che la difesa dell’ambiente è  una “rivoluzione”, l’unica in grado di garantire vita e benessere alle comunità che li abitano, assieme ad un lavoro più libero e più utile per tutti, anche attraverso una inderogabile conversione ecologica degli assetti produttivi: energia, edilizia, agricoltura, alimentazione, mobilità, assetti del territorio, salute, istruzione, cultura...

Solo con una radicale conversione ecologica si possono ricostituire spazi ambientali per tutti.

Per   questo pensiamo che sia indispensabile difendere lo spazio   vitale del verde rimasto nella Piana di Lucca e non rieleggere quelle persone con incarichi politici ed istituzionali che fino ad oggi hanno sostenuto    che la futura viabilità debba passare attraverso gli Assi Viari.

I nostri candidati se verranno eletti, si batteranno all’interno del Consiglio Comunale per bloccare il nefasto progetto “Assi Viari”, in difesa del verde e dell’ambiente, e per un piano della mobilità e della sosta alternativo, ecologico e moderno, che da anni le forze ambientaliste, i comitati, le forze di sinistra radicale e in particolare Lega ambiente hanno predisposto.


AMBIENTE E GIUSTIZIA SOCIALE per Gottardo candidato Sindaco

Questo post ha 4 commenti

Estratto da www.lavocedilucca.it/post.asp?id=92340
Stampa Post