Il M5S di Lucca fino all’ultimo lotta per una Lucca migliore

Anche se il M5S non ha ancora deciso se e come presentarsi alle prossime elezioni, stasera nel consiglio comunale saranno messe ai voti ancora tre atti.
Si deve dire che ad oggi mancano molte risposte a interrogazioni, ed anche se le mozioni vengono votate la amministrazione non ha poi avuto molto rispetto delle decisioni del consiglio, fregandosene si pensi alla battaglia per i padri separati dove non si è dato seguito agli impegni presi ed al semaforo in Via Barsanti e Matteucci.
Ad ogni modo il M5S a Lucca con il suo consigliere continua fino alla fine a dare battaglia.
Le mozioni all’ordine del giorno del Consiglio di stasera sono tre

Comunità energetiche: si chiede di rafforzare la possibilità prevista dalle norme di favorire la creazione di piccole comunità energetiche, ad oggi a Lucca non si è fatto molto, invece può essere un utile modo per avere realtà organizzate anche vicinali con risparmi economici per i cittadini e senso di responsabilità nei consumi;
Mozione proposta da Attac per fermare l’art.6 del DDL concorrenza che se venisse approvato dal parlamento significherebbe creare una autostrada per la privatizzazione di tutti i servizi gestiti dagli enti locali , svuotando anche i Comuni di ogni prerogativa e regalando alla logica del profitto una parte importante della nostra realtà;
Infine la terza mozione invita la amministrazione a ritirare le azioni civili nei confronti di 4 cittadini, che avevano solo manifestato delle riserve per il mostro di ferraglia realizzato a San Concordio. Questa azione civile del Comune nasce dopo l’archiviazione delle istanze fatte da questi cittadini, tra l’altro proprio leggendo le motivazioni dell’archiviazione si vede che le ragioni dell’amministrazione sono discutibili. Ma la questione è di principio! La partecipazione deve essere stimolata non censurata con azioni in tribunale che possono mettere a repentaglio la vita di famiglie che non possono certo permettersi azioni da oltre centomila euro. La scelta di gestire in questo modo il confronto politico è gravissimo, non si vuole mettere in discussione il diritto individuale a fare azioni civili, ma la scelta politica ed amministrativa che è semplicemente l’antitesi del confronto. Inoltre a nostro avviso ci sono degli enormi problemi di procedura.


Le tre mozioni di stasera sono dunque di stimolo verso questa grigia amministrazione e vogliono mettere al centro della politica locale i servizi pubblici, l’ambiente e la libertà. Ed a differenza di molti altri il M5S non agisce mai per motivi elettorali o clientelari.
Ma forse è proprio per questo che non interessano.

Massimiliano Bindocci
M5S Lucca

Consapevolezza, consapevolezza, consapevolezza...

Estratto da www.lavocedilucca.it/post.asp?id=92539
Stampa Post